-
COME FUNZIONANO I BREVETTI? – LA SCHEDA
By il Bureau on Aprile 14, 201406di Valentina Parasecolo Se ne sono sentite tante negli ultimi anni: dai tubi in gomma notturni per raccogliere le...
-
I PRATI VERDI DELL’ECONOMIA, COSA ASPETTARSI DALL’ONDATA GREEN?
By il Bureau on Aprile 14, 2014di Alessio Dell’Anna Artigianato, tecnologia, agricoltura, e cura per l’ambiente. Lo storico sapere degli italiani per la terra e...
-
Sigarette elettroniche. La nuova consistenza del fumo
By Matteo Pelliti on Luglio 23, 2013di Matteo Pelliti Una nuvola di vapor acqueo al profumo di liquirizia, un cilindretto levigato appeso al collo che...
-
Dizionario controfattuale dell’innovazione – Innovazione
By Matteo Pelliti on Marzo 27, 2013“Innovazione” è la ventunesima e, necessariamente, ultima voce del Dizionario controfattuale dell’innovazione di Matteo Pelliti, pubblicato in collaborazione con...
-
Dizionario controfattuale dell’innovazione – Post
By Matteo Pelliti on Marzo 20, 2013“Post” è la ventesima voce del Dizionario controfattuale dell’innovazione di Matteo Pelliti. Un glossario incongruo fatto di indagini storico-etimologiche...
-
IL MITO DELLA PARTECIPAZIONE
By Tommaso Matano on Marzo 15, 2013Tommaso Matano Mitologie urbane è un osservatorio sugli schemi narrativi che organizzano la nostra esistenza, e in particolare sui...
-
Dizionario controfattuale dell’innovazione – Augmented Reality
By Matteo Pelliti on Marzo 13, 2013“Augmented Reality” è la diciannovesima voce del Dizionario controfattuale dell’innovazione di Matteo Pelliti. Un glossario incongruo fatto di indagini...
-
Dizionario controfattuale dell’innovazione – Byod
By Matteo Pelliti on Marzo 6, 2013“Byod” è la diciottesima voce del Dizionario controfattuale dell’innovazione di Matteo Pelliti. Un glossario incongruo fatto di indagini storico-etimologiche...
-
Dizionario controfattuale dell’innovazione – Rank
By Matteo Pelliti on Febbraio 27, 2013“Rank” è la diciassettesima voce del Dizionario controfattuale dell’innovazione di Matteo Pelliti. Un glossario incongruo fatto di indagini storico-etimologiche...
-
IL MITO DELL’EVENTO
By Tommaso Matano on Febbraio 25, 2013di Tommaso Matano Mitologie urbane è un osservatorio sugli schemi narrativi che organizzano la nostra esistenza, e in particolare...