RUBRICHE

  • il bureau - marco viviani - il pinguino di herzog

    ELEZIONI: SCUSATE, C’È UN MEDICO?

    C’è chi va «oltre Hitler» e chi tradisce fantasticherie sul compito di Papa. Chi sembra ormai conoscere soltanto il termine “gufi” e chi sbatte il proprio fondoschiena in primo piano. Come sempre, da qualche decennio a questa parte –...

    2
  • il-bureau-mitologie-contemporanee-il-mito-dell-identita

    Il mito dell’identità

    di Tommaso Matano   “Rispondere alla domanda “chi?”, come aveva detto con forza Hannah Arendt, vuol dire raccontare la storia di una vita.”  Paul Ricoeur, Tempo e Racconto III   Chi sei? Se nessuno me lo chiede, lo so....

    11
  • il-bureau-matteo-pelliti-lapis

    TIMELAPSE

    di Matteo Pelliti Lapis #22 (sul tempo che passa e su quello che non) “Gli orologi non vanno d’accordo, quello interiore corre a precipizio in un modo diabolico o demoniaco o in ogni caso disumano, mentre quello esterno segue...

    2
  • il bureau - marco viviani - il pinguino di herzog

    RENZI NON PARLARE CON BERLUSCONI: CI PENSANO I GIORNALISTI

    di Marco Viviani L’Italia è uno strano paese. Molte fra le testate giornalistiche che a più riprese hanno stressato Matteo Renzi per aver individuato Silvio Berlusconi quale interlocutore delle riforme, stanno invitando Berlusconi a più non posso per questa...

    1
  • il-bureau-matteo-pelliti-lapis

    IN PRINCIPIO

    di Matteo Pelliti Lapis #21 (sulla ricerca della parola originaria) Da poco è disponibile un’applicazione di Twitter (questa) – pubblicata in occasione dell’ottavo compleanno della piattaforma – che consente di recuperare il primo “cinguettio” emesso da qualsiasi account. Il...

    2